L’aggiornamento di Lightroom a una versione successiva è un’operazione che solitamente avviene senza problematiche particolari, grazie a una serie di procedure guidate che rendono l’esperienza semplice e pressoché automatica. Ma dato che la prudenza...
Il lancio del Creative Cloud ha rappresentato per me un’occasione imperdibile per poter avere diverse applicazioni Adobe che utilizzo quotidianamente a un prezzo accessibile, con l’ulteriore vantaggio dell’immediata disponibilità delle nuove features...
Dopo un periodo di “gestazione” insolitamente breve (probabilmente dovuto al nuovo corso inaugurato col Creative Cloud) e una sola beta pubblica rilasciata, la versione definitiva di Lightroom 5 è disponibile al pubblico da oggi. A differenza di tutti gli...
Le ultime settimane devono essere state molto intense per il team di sviluppo dell’applicazione per fotografi più utilizzata al mondo. Dopo aver rilasciato un nuovo aggiornamento di Lightroom 4, che ora arriva alla versione 4.4, è stata resa disponibile anche la...
In attesa di tornare a breve con articoli nuovi (mi scuso davvero ma ultimamente i miei impegni non mi lasciano un attimo di respiro), vi propongo una serie di articoli dal nostro archivio, tutti relativi a un argomento molto importante: il catalogo di Lightroom....
Nell’ultimo articolo abbiamo parlato delle etichette colore e di come personalizzarne la descrizione. Oggi vediamo come applicarle velocemente alle foto in Libreria grazie alle scorciatoie da tastiera di Lightroom. Forse molti di voi sanno già che è possibile...
Ritorniamo con un nuovo articolo dopo un lungo silenzio (di cui mi scuso sinceramente) dovuto ai miei impegni professionali. Oggi voglio mostrarvi come personalizzare le etichette colore e qualche esempio di come utilizzarle per migliorare il vostro lavoro con...
Quante volte avete perso tempo ad impostare un cursore sul valore desiderato senza riuscirci, cercando di muovere il mouse con la massima precisione possibile? Con questi trucchi risolverete per sempre questo piccolo ma fastidioso “problema”, risparmiando...
Come in quasi tutti i software di uso comune, la combinazione di tasti Ctrl+Z permette di annullare non solo l’ultima operazione eseguita, ma anche di ripercorrere all’indietro la cronologia delle operazioni svolte dall’apertura del programma. Ma...
Com’è noto l’iPhone risulta essere statisticamente una delle fotocamere più utilizzate in assoluto, grazie alla buona qualità delle immagini prodotte e al vantaggio di averlo sempre con sé. Oggi vi spiego come importare automaticamente in Lightroom le foto...