In questa rubrica propongo e commento ogni settimana una foto che ritengo particolarmente interessante per il tema trattato, per la mirabile realizzazione tecnica, per la particolarità della post-produzione utilizzata o per le emozioni che è in grado di suscitare.
Titolo: E = m c²
Autore: Spreng Ben
L’ho scelta perchè…
Questo è un genere di immagine che mi colpisce sempre; credo che questo sia dovuto principalmente all’affascinante combinazione dell’effetto “ipnotico”, dell’astrazione della realtà e dell’apparente difficoltà di realizzazione che in realtà si rivela essere piuttosto semplice.
Io stesso non perdo occasione per realizzare immagini simili ogni volta che mi trovo su una scala mobile, un tappeto, ecc. Creare uno scatto come questo tra l’altro è davvero semplice: è sufficiente scegliere un tempo di scatto sufficientemente lungo per ottenere l’effetto “tunnel”, in cui gli oggetti diventano linee luminose convergenti.
In fin dei conti la cosa più difficile è trovare un punto di appoggio stabile, ma se si ha a disposizione un treppiede il gioco è fatto.
Questa foto è davvero interessante dal mio punto di vista: le linee convergenti fanno immediatamente sentire l’osservatore immerso nella scena. La sensazione di velocità e dinamismo è evidente.
La nitidezza dei dettagli del tappeto mobile in primo piano permette di non perdere completamente il contatto con la realtà, evitando di classificare questa foto come un semplice astratto.
La scelta del bianco e nero è secondo me azzeccatissima e anche se non posso fare confronti con la versione a colori, non ne sento per niente la necessità.