Uno dei vantaggi di Lightroom è la grande velocità nell’editing delle foto. Visualizzazione, selezione, modifica e ritocco: tutto può essere svolto in modo molto rapido ed efficiente, ottimizzando i tempi e velocizzando il lavoro.
Lo strumento Pittore, spesso ignorato o sottovalutato, è in realtà uno dei migliori strumenti per applicare velocemente a più foto metadati (valutazioni, etichette colore, tag parola chiave, raccolte) e predefiniti di sviluppo.

Visualizzare e attivare lo strumento Pittore

Lo strumento Pittore è disponibile esclusivamente nella vista Griglia del modulo Libreria.

01 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Innanzitutto dovete visualizzare la barra degli strumenti: per attivarla, andate in Visualizza > Mostra barra degli strumenti, oppure utilizzate la scorciatoia con la lettera T.

Se non trovate l’icona dello strumento Pittore nella barra degli strumenti, attivatela cliccando sulla piccola freccia all’estrema destra della barra e poi su Pittore.

02 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Ora avete a disposizione lo strumento Pittore. Potete richiamarlo cliccando sull’icona nella barra degli strumenti, oppure utilizzando la comoda scorciatoia Ctrl + Alt + K (Windows) o Cmd + Alt + K (Mac).

03 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Quando lo strumento pittore è attivato, il puntatore del mouse assume l’aspetto dell’icona dello strumento pittore e la sua icona non è più visibile nella barra degli strumenti.

Per disattivare lo strumento Pittore potete cliccare nel cerchio vuoto nella barra degli strumenti, oppure utilizzare la stessa scorciatoia che lo attiva.

04 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Ecco cosa potete fare con lo strumento Pittore

Dopo aver attivato lo strumento Pittore, nella barra degli strumenti compare il menu Pittura che vi permette di scegliere la funzione dello strumento Pittore.
Infatti la caratteristica più interessante di questo strumento è proprio quella di svolgere diverse funzioni, che si possono scegliere velocemente selezionandole dal menu Pittura della barra degli strumenti che vedete sotto.

05 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Assegnare uno o più tag parola chiave

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Parole chiave nel menu Pittura della barra degli strumenti.

06 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Digitate le parole chiave nel campo dedicato. Potete applicare più parole chiave separandole con una virgola. Durante la digitazione compare la finestra di completamento automatico se in precedenza sono state usate parole chiave che iniziano con le stesse lettere digitate.

07 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Assegnare un’etichetta colore

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Etichetta nel menu Pittura della barra degli strumenti.

08 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Ora a fianco del menu Pittura compare una fila con le etichette colore disponibili.
Potete anche scegliere un’etichetta colore con un nome personalizzato (che ha sempre il colore bianco) digitandone il nome nella casella a fianco dell’etichetta viola.

09 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Assegnare uno stato di segnalazione

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Segnalazione nel menu Pittura della barra degli strumenti.

10 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Scegliete lo stato di segnalazione da assegnare dal menu a tendina.

11 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Assegnare una valutazione da 1 a 5 stelle

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Valutazione nel menu Pittura della barra degli strumenti.

12 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Selezionate quindi il numero di stelle di valutazione da assegnare alle foto.

13 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Applicare un predefinito di metadati

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Metadati nel menu Pittura della barra degli strumenti.

14 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Scegliete dal menu a tendina il predefinito di metadati da applicare alle foto.

15 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Se non avete ancora creato nessun preset di metadati potete crearne uno dal pannello Metadati del modulo Libreria, cliccando sul menu Predefinito e quindi scegliendo Modifica predefiniti.

16 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Modificare le immagini applicando un preset di sviluppo

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Impostazioni nel menu Pittura della barra degli strumenti.

17 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Scegliete dal menu a tendina il predefinito di sviluppo da applicare alle foto.

18 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Se non avete ancora creato nessun preset di sviluppo con le vostre regolazioni personali potete crearne uno dal pannello Predefiniti del modulo Sviluppo, cliccando il bottone col simbolo + nell’intestazione del pannello e scegliendo quali regolazioni includere nel predefinito.

19 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Ruotare le immagini di 90° e rifletterle orizzontalmente o verticalmente

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Rotazione nel menu Pittura della barra degli strumenti.

20 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Scegliete dal menu a tendina il tipo di rotazione da applicare alle foto: ruota a sinistra/destra esegue una rotazione di 90° nel verso indicato, mentre rifletti in orizzontale/verticale esegue una riflessione della foto sul proprio asse.

21 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Aggiungere le foto a una raccolta

Selezionate lo strumento Pittore, quindi scegliete Raccolta di destinazione nel menu Pittura della barra degli strumenti.

22 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Per decidere a quale raccolta assegnare le foto su cui si utilizza lo strumento Pittore, fate clic con il tasto dx del mouse sulla raccolta di destinazione desiderata, quindi scegliete Imposta come raccolta di destinazione.

23 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Se non avete mai utilizzato questa funzione, la raccolta di destinazione predefinita è la Raccolta rapida, nel pannello Catalogo del modulo Libreria.

24 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Come utilizzare lo strumento Pittore

Cliccate sulle foto a cui volete applicare i metadati o le regolazioni, ad es. l’etichetta rossa.

25 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Per assegnare velocemente l’etichetta rossa a più foto adiacenti, potete cliccare una volta sola e trascinare il puntatore sopra le foto.

26 lightroom strumento pittore libreria griglia tag parola chiave valutazione etichetta raccolta preset

Come annullare le operazioni eseguite

Per annullare l’operazione, scegliete Modifica > Annulla … oppure usate la solita scorciatoia Ctrl + Z (Windows) o Cmd + Z (Mac).

In alternativa, potete premere il tasto Alt (sia Windows che Mac) mentre è selezionato lo strumento Pittore.
Il puntatore si trasforma in una gomma da cancellare e cliccando sulle foto eseguirete l’operazione contraria, ad esempio eliminando parole chiave oppure invertendo il senso di rotazione.

Mi piacerebbe sentire nei commenti la vostra opinione sullo strumento Pittore: sapevate della sua esistenza? Lo utilizzate spesso? Per quali operazioni? Lo trovate comodo quanto me?