Vi sembrerà strano ma in Lightroom 5 è possibile personalizzare lo splash screen e utilizzare qualunque immagine a vostra scelta. E la cosa è anche molto semplice…
La questione è stata sollevata da un utente del nostro forum, che chiedeva indicazioni su come eseguire l’operazione.
Ho quindi pensato di scrivere un breve articolo in proposito per metterlo a conoscenza di tutti i lettori.
Purtroppo questo non è possibile nelle versioni precedenti a Lightroom 5.
Personalmente preferirei poter personalizzare le shortcut da tastiera, piuttosto che lo splash screen, ma ci dobbiamo accontentare.
In ogni caso si tratta di un ulteriore step nella personalizzazione dell’interfaccia di Lightroom che può anche stupire qualche amico.
Una cosa ancora più utile sarebbe la personalizzazione del timbro identità, operazione descritta in questo articolo.
Questo è il risultato della personalizzazione dello splash screen:
L’operazione è molto semplice e consiste nel posizionare le foto che vogliamo in una cartella specifica.
Se inserite più di una foto nella cartella, Lightroom ne mostrerà ogni volta una diversa, ciclicamente.
Seguite questi passi per personalizzare la schermata di avvio di Lightroom 5
- Esportate le foto che volete utilizzare come splash screen in formato JPEG e ridimensionate in 900×600 px, magari posizionandole tutte in una cartella sulla Scrivania o Desktop.
Queste sono le impostazioni che utilizzo:
- Andate nelle Preferenze di Lightroom dal menu Lightroom (Mac) o Modifica (Windows)
- Nella scheda Generale verificate che l’opzione Mostra schermata di benvenuto all’avvio sia selezionata.
- Spostatevi nella scheda Predefiniti.
Togliete il segno di spunta, se presente, da Memorizza predefiniti con questo catalogo, quindi cliccate su Mostra cartella dei predefiniti di Lightroom…
- Si aprirà una finestra del Finder (Mac) o Esplora risorse (Windows).
Entrate nella cartella Lightroom che trovate già selezionata, quindi aprite la cartella Splash Screen. Se non esiste la cartella Splash Screen, createla. - Ora potete copiare qui dentro le foto che avete esportato al primo step.
- Tornate un attimo indietro nella finestra delle Preferenze di LR e attivate nuovamente l’opzione Memorizza predefiniti con questo catalogo, se in precedenza era attiva, altrimenti lasciatela disattivata.
- Chiudete la finestra delle Preferenze di LR, poi chiudete e riaprite LR per godervi il vostro nuovo splash screen!
Grande Gabriele spettacolo!!!
non credevo si potesse cambiare lo Splash Screen