Com’è noto l’iPhone risulta essere statisticamente una delle fotocamere più utilizzate in assoluto, grazie alla buona qualità delle immagini prodotte e al vantaggio di averlo sempre con sé. Oggi vi spiego come importare automaticamente in Lightroom le foto scattate con iPhone senza muovere un dito e senza collegare l’iPhone al computer.
Come funziona questo automatismo?
Lo scopo di questo tutorial è mostrarvi come importare automaticamente in Lightroom le foto che scattate con il vostro iPhone, senza dover ogni volta collegarlo al computer col cavetto per usare la funzione di Importazione di Lightroom.
L’idea quindi è questa: sfruttando la funzione Streaming foto di iCloud invieremo automaticamente al computer le foto scattate con l’iPhone/iPad; a questo punto Lightroom importerà automaticamente le foto nel catalogo grazie all’opzione di Importazione automatica.
Per ottenere questo risultato sfrutteremo questi elementi:
- iPhone/iPad con iCloud (è richiesto iOS 5 e un dispositivo relativamente recente)
- Automator (incluso nel sistema operativo Mac OS)
- Lightroom su computer Mac
NB: La procedura descritta funziona esclusivamente su Mac in quanto sfrutta un’azione di Automator. E’ sicuramente possibile ottenere questo risultato anche su computer Windows con uno script che svolga la stessa funzione di Automator, cioè una semplice copia di file. Schedulando lo script ogni tot minuti si otterrebbe un funzionamento praticamente identico, ma con un leggero ritardo dovuto alla schedulazione.
Step 1: attivare iCloud e Streaming foto su iPhone/iPad
Il primo passo è quello di configurare e attivare iCloud e Streaming foto sul vostro dispositivo.
L’operazione è molto semplice: se non sapete come fare potete far riferimento a questa guida.
Il risultato di questa operazione è che dopo aver scattato una foto con l’iPhone/iPad, questa viene automaticamente caricata sui server di iCloud. Nell’app Immagini la foto ora compare anche nella cartella Streaming foto, oltre che nel Rullino foto.
Step 2: attivare iCloud e Streaming foto su computer Mac o Windows
Ora dovete configurare e attivare iCloud e Streaming foto anche sul vostro computer.
Anche qui potete far riferimento alla guida di Apple.
Come risultato di questa operazione, le foto precedentemente caricate sui server iCloud vengono automaticamente scaricate sul computer (quando è connesso a Internet), in una cartella nascosta del sistema operativo.
Step 3: rendere visibili le foto a Lightroom
A questo punto le foto scattate con iPhone/iPad sono in una cartella nascosta del vostro computer.
Per poterle importare in Lightroom dovete renderle visibili e per fare questo utilizzeremo un’azione automatica.
Su Mac questo può essere fatto in modo semplice e veloce con Automator, mentre su Windows bisogna “sporcarsi le mani” e creare un piccolo script che svolga la stessa funzione che ora vedremo.
- Sul vostro Mac aprite Automator e scegliete Azione cartella come tipo di documento
- Nel manu a tendina in alto selezionate la voce altro, quindi nella finestra che compare premete la combinazione di tasti Shift+Command+. per attivare la visualizzazione dei file nascosti.
- Selezionate la cartella nomeutente\Libreria\Application Support\iLifeAssetManagement\assets\sub
- Servendovi anche della funzione di ricerca tra le azioni, scegliete Ottieni contenuto cartella e trascinatela nella parte destra dello schermo. Spuntate l’opzione Ripeti per tutte le sottocartelle trovate.
- Ora trovate e trascinate a destra l’azione Copia elementi dal Finder. Selezionate una cartella a vostra scelta, ad esempio create una nuova cartella dentro Immagini.
- Salvate l’azione appena creata.
Come risultato di questo step le foto scattate con iPhone/iPad ora sono automaticamente copiate nella cartella che avete selezionato.
Step 4: importare automaticamente le foto in Lightroom
Rimane solo da importare le foto nella Libreria di Lightroom. Per fare questo utilizzeremo la funzione Importazione automatica, presente non solo in Lightroom 4 ma anche nelle precedenti versioni.
In Lightroom andate in File > Importazione automatica > Impostazioni di importazione automatica
Configurate le opzioni come per qualsiasi altra importazione. Ad es. potete rinominare le foto con un modello, assegnare predefiniti di sviluppo o di metadati, parole chiave ecc.
Flaggate l’opzione Attiva importazione automatica e cliccate su OK per attivare la funzione.
Fatto! Ora troverete le vostre foto scattate con iPhone e iPad nella Libreria di Lightroom senza dover fare niente, a patto di avere una connessione a Internet (sia su iPhone/iPad che sul computer).
non riesco a vedere le cartelle nascoste con shift + command
Grazie