LightroomCafe
  • Tutorial su Lightroom
  • Corsi e Workshop
  • Forum
  • Contatti
Seleziona una pagina

Importare le foto da un altro catalogo di Lightroom

In un precedente articolo abbiamo visto come creare un nuovo catalogo contenente le foto selezionate e tutte le operazioni eseguite in Lightroom, allegando eventualmente anche i file originali.
Vi potreste però trovare anche nella situazione opposta: importare nel catalogo corrente foto (e relative regolazioni) contenute in un altro catalogo di Lightroom.
Vediamo come si fa…

Che cosa è possibile importare?

La procedura descritta in questo articolo vi consente di importare nel catalogo attualmente in uso le foto con tutte le relative regolazioni apportate in Lightroom.
Vengono quindi importati anche i metadati e tutte quelle informazioni contenute esclusivamente nel catalogo come copie virtuali, raccolte, istantanee, ecc.

01 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

Si tratta di una procedura estremamente flessibile, che si adatta praticamente a qualunque situazione pratica di utilizzo, grazie alle diverse opzioni disponibili.

Tanto per dirne una: per le foto già presenti nel catalogo di destinazione, potete decidere quale operazione eseguire, ad esempio aggiornando i metadati e file originali, oppure solo i metadati.
E come per l’esportazione di foto in un nuovo catalogo, potete decidere come gestire i file originali, copiandoli in un nuovo percorso oppure lasciandoli nella posizione attuale.

Ecco i passi da seguire

Per iniziare, aprite in Lightroom il catalogo in cui volete importare le foto, cioè il catalogo di destinazione.

Quindi scegliete File > Importa da catalogo.

02 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

Individuate il catalogo da importare e fate clic su Apri (Windows) o su Scegli (Mac).

03 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

Selezionate le foto da importare

Nella finestra di importazione, selezionate le foto da importare:

  • Nella sezione Contenuto del catalogo accertatevi che le cartelle contenenti le foto da importare siano selezionate.

    04 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

  • Per selezionare o deselezionare una foto, fate clic su Mostra anteprima e poi fate clic sulla casella nell’angolo in alto a sinistra delle immagini di anteprima. Potete anche scegliere Seleziona tutto o Deseleziona tutto.

    05 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

Decidete come gestire i file originali sul disco

Nell’area Nuove foto, scegliete dal menu Gestione file se importare le nuove foto nel percorso corrente o in un nuovo percorso:

06 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

  • Se scegliete di eseguire l’importazione in un nuovo percorso, fate clic su Scegli e specificate una cartella.
  • Se scegliete di non importare le nuove foto, vengono sostituite solo le foto già esistenti nel catalogo corrente.

Scegliete le opzioni per le foto già esistenti nel catalogo

Nell’area Foto esistenti modificate, selezionate per l’opzione Sostituisci l’operazione da eseguire sulle foto già esistenti nel catalogo di destinazione ma che presentano modifiche più recenti nel catalogo da importare:

07 lightroom catalogo importazione importare foto guida tutorial italiano

  • Niente: importa solo le nuove foto, lasciando inalterate quelle esistenti
  • Solo metadati e impostazioni di sviluppo: aggiorna i metadati e le regolazioni delle foto lasciando i file negativi (le foto originali) inalterati
  • Metadati, impostazioni di sviluppo e file negativi: aggiorna i metadati e le regolazioni delle foto. Aggiorna inoltre il percorso dei file negativi in Libreria in base alle opzioni scelte nell’area Nuove foto.

Per conservare un backup, selezionate l’opzione Mantieni impostazioni precedenti come copia virtuale.

Potete anche selezionare l’opzione Sostituisci solo file non raw, in modo da non sostituire i negativi raw. Se le modifiche ai file negativi raw coinvolgono solo i metadati, selezionate questa opzione per risparmiare tempo.

Un click e… il gioco è fatto!

Una volta terminata la scelta delle impostazioni, fate su Importa.

Invia commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI BLOG


Articoli recenti

  • Videotutorial – Geotag delle foto di viaggio con Lightroom e Geotag Photos Pro
  • Videotutorial – Nuovi profili di sviluppo di Lightroom
  • Videotutorial – Pianificazione uscite con Google Earth
  • Videotutorial – Pianificazione uscite con TPE The Photographer’s Ephemeris

Tag

Apple backup bianco e nero camera raw catalogo colori contest controluce correzione colore dng dof esportazione guida hdr importazione interfaccia intuos4 ipad iPhone libreria libro lightroom lightroom 4 metadati nikon onone paesaggio paesaggio urbano pennello di regolazione personalizzazione photoshop plugin preset recensione ritratto scorciatoie shortcut sviluppo teacher in a box timelapse tutorial video videocorso videotutorial wacom

LightroomCafé è il blog tutto in italiano di Adobe Lightroom.
Negli articoli troverai guide, tutorial, recensioni, contest a premi, consigli e i trucchi dei professionisti per sfruttare al meglio Lightroom.
Seguici su Facebook e Twitter, partecipa alle discussioni sul Forum e contattaci per qualsiasi info o richiesta.

  • Tutorial su Lightroom
  • Corsi e Workshop
  • Forum
  • Contatti
© Gabriele Lorenzini Privacy Policy - Cookie Policy