La funzione Importazione automatica consente di importare in un catalogo di Lightroom eventuali nuove foto rilevate in una cartella esaminata. Questa funzione è utile se, ad esempio, per scaricare le foto dalla fotocamera nell’hard disk utilizzate il software fornito dal produttore della fotocamera anziché Lightroom.

Lightroom è in grado di monitorare la cartella in cui vengono scaricate le foto, spostarle in una cartella gestita e importarle automaticamente nel catalogo.

01 lightroom importazione automatica impostazioni

Se state scattando con una fotocamera collegata in tethering al computer utilizzando il software del produttore o di terze parti per gestire la fase di scatto e di copia delle foto sull’hard disk del computer, con la funzione Importazione automatica Lightroom gestirà le foto mano a mano che vengono scattate e acquisite, in base alle impostazioni scelte.

02 lightroom importazione automatica tethering

Selezionate la cartella esaminata

  • Scegliete File > Importazione automatica > Impostazioni di importazione automatica per accedere alla finestra di dialogo Impostazioni di importazione automatica.

    03 lightroom importazione automatica cartella esaminata

  • Fate clic sul pulsante Scegli, accanto a Cartella esaminata.
  • Individuate il percorso desiderato ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per creare una cartella esaminata, se usate Windows fate clic su Crea nuova cartella, quindi sovrascrivete Nuova cartella per specificare il nome della nuova cartella; su Mac fate clic su Nuova cartella, assegnate un nome alla cartella, quindi fate clic su Crea.
    • Per selezionare una cartella esaminata esistente, selezionate la cartella desiderata.
  • Fate clic su OK (Windows) o su Scegli (Mac OS).

IMPORTANTE:
Come cartella esaminata non potete scegliere una cartella esistente e già contenente delle foto!
La funzione Importazione automatica inoltre non consente di importare le immagini da una sottocartella di una cartella esaminata.

Selezionate la cartella di destinazione

Quando in Lightroom vengono rilevate delle foto aggiunte a una cartella esaminata, tali foto vengono spostate in una cartella gestita (cartella di destinazione) e automaticamente importate nel catalogo.

04 lightroom importazione automatica cartella gestita destinazione sottocartella

Per impostare la cartella di destinazione seguite questi passi:

  • Nell’area Destinazione della finestra di dialogo Impostazioni di importazione automatica, fate clic sul pulsante Scegli, accanto a Sposta in.
  • Nella finestra di dialogo Sfoglia cartelle (Windows) o Apri (Mac OS), individuate il percorso desiderato ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per creare una cartella di destinazione, fate clic su Crea nuova cartella, quindi sovrascrivete Nuova cartella per specificare il nome della nuova cartella(Windows); oppure, fate clic su Nuova cartella, assegnate un nome alla cartella, quindi fate clic su Crea (Mac OS).
    • Per scegliere una cartella di destinazione esistente, selezionate la cartella desiderata.
  • Fate clic su OK (Windows) o su Scegli (Mac OS).
  • Opzionalmente potete digitare un nome per la cartella di destinazione nella casella di testo Nome sottocartella.

Modificate il nome dei file

Se lo desiderate, potete rinominare i file durante la fase di spostamento nella cartella gestita, come avviene anche durante la normale importazione delle foto con Lightroom.

06 lightroom importazione automatica denominazione file

Per modificare il nome dei file fate clic sul menu a tendina Denominazione file.

Quindi scegliete uno dei modelli che permettono di rinominare i file in sequenza in base alle informazioni ricavate dai file stessi, come la data o il modello della fotocamera.

05 lightroom importazione automatica denominazione file

Potete scegliere tra diversi modelli preimpostati oppure crearne uno personalizzato mediante l’Editor modello nome file, raggiungibille cliccando sul pulsante Modifica… in fondo alla lista dei modelli.

Applicate automaticamente impostazioni di sviluppo, metadati o tag alle foto

07 lightroom importazione automatica informazioni metadati sviluppo tag

Nell’area Informazioni della finestra di dialogo Impostazioni di importazione automatica, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Per applicare impostazioni di sviluppo alle foto importate automaticamente, scegliete un predefinito dal menu Impostazioni di sviluppo.
  • Per applicare i metadati alle foto importate automaticamente, scegliete un predefinito nel menu Metadati.
  • Per applicare le parole chiave alle foto importate automaticamente, digitatele nella casella di testo Parole chiave, separandole con una virgola.
  • Per generare le anteprime delle foto importate anziché usare solo le anteprime incorporate nei file di foto, scegliete Standard o 1:1 nel menu Anteprime iniziali.

Attivate l’importazione automatica

Scegliete File > Importazione automatica > Attiva importazione automatica per cominciare ad importare automaticamente i file in Lightroom in base alle impostazioni definite.

08 lightroom importazione automatica attiva