Qualche giorno fa abbiamo visto come apportare velocemente regolazioni di base ai video con Lightroom. Oggi approfondiamo l’argomento esaminando tutte le possibilità di modifica che Lightroom mette a disposizione per i video.
Regolazioni di sviluppo per i file video
Con Lightroom possiamo sfruttare alcuni degli strumenti del modulo Sviluppo per apportare regolazioni anche ai file video.
Purtroppo non tutti gli strumenti possono essere utilizzati. Ad esempio, non è possibile usare il pennello di regolazione o il filtro graduato.
Ecco quali regolazioni di sviluppo è possibile utilizzare per modificare l’aspetto dei video importati in Lightroom:
- Predefiniti di Bilanciamento del bianco
- Temperatura e Tinta
- Esposizione
- Contrasto
- Bianchi
- Neri
- Vividezza
- Saturazione
- Curva di viraggio per tonalità e per punti
- Regolazioni del pannello HSL
- Divisione toni
- Opzioni del pannello Calibrazione fotocamera
Procedura per apportare regolazioni ai file video
I file video non possono essere visualizzati nel modulo Sviluppo, ma solo nel modulo Libreria.
Come applicare le regolazioni del modulo Sviluppo ai video quindi?
E’ lo stesso team di sviluppo di Lightroom che ha suggerito un workaround per ovviare a questa limitazione.
Seguite questi passi per utilizzare gli strumenti del modulo Sviluppo con un file video:
- Catturate un fotogramma dal video. Questo si ottiene selezionando l’opzione Acquisisci fotogramma dall’apposito bottone della barra di riproduzione dei file video. Il fotogramma acquisito è un file JPEG che viene impilato e compare a fianco del video in Libreria.
- Aprite il fotogramma appena creato nel modulo Sviluppo. Apportate le regolazioni desiderate. Ricordate che solo le regolazioni elencate sopra potranno essere poi applicate al video. Se eseguite regolazioni che non possono essere applicate ai file video, comparirà un messaggio di avviso al momento della regolazione, ma l’operazione andrà comunque a buon fine.
- Create un predefinito di sviluppo contenente le regolazioni desiderate. Per creare un predefinito di sviluppo è sufficiente cliccare sul simbolo + nell’intestazione del pannello Predefiniti del modulo Sviluppo.
- Tornate al modulo Libreria e applicate il predefinito appena creato al file video cliccando con il tasto dx del mouse e poi scegliendo Impostazioni di sviluppo > Predefiniti utente > vostropredefinito.
Ciao, sto cercando di seguire le istruzioni per la modifica dei video, ma una volta acquisito il fotogramma, mi crea la pila di due oggetti (immagine e video) ma non trovo il modo di aprirla. Normalmente basta cliccare sul numero 1/2 e si apre la pila, ma qui non funziona e nemmeno con i comandi da tasto dx “Pila di foto” (li ho provati tutti). Come devo fare?