Lightroom 4 include diversi strumenti per modificare i file video. Con il pannello Sviluppo rapido del modulo Libreria potete applicare regolazioni veloci ai video senza dover usare altri software.
Quali modifiche potete apportare ai file video
In Lightroom 4 i file video possono essere gestiti solo attraverso il modulo Libreria. Non è possibile aprire un video nel modulo Sviluppo o negli altri moduli di Lightroom.
Fortunatamente il modulo Libreria contiene già alcuni strumenti per modificare l’aspetto dei video, grazie alla presenza del pannello Sviluppo rapido.
Tramite il pannello Sviluppo rapido è possibile apportare le seguenti modifiche:
- Applicazione di un predefinito di sviluppo precedentemente creato
- Trattamento a colori/bianco e nero
- Bilanciamento del bianco (Come scattato, Automatico, Personale)
- Tono automatico
- Esposizione
- Contrasto
- Bianchi
- Neri
- Vividezza
Come modificare un video
L’utilizzo del pannello Sviluppo rapido è semplicissimo.
Nel modulo Libreria selezionate un video e attivate la vista Lentino per visualizzarlo a tutto schermo.
Aprite il pannello Sviluppo rapido e usate gli strumenti contenuti per modificare l’aspetto del video. La modifica è visibile immediatamente nell’anteprima visualizzata.
Tutte le modifiche sono non distruttive e per renderle effettive dovrete esportare il video come descritto nell’articolo pubblicato qualche giorno fa.
Trackback/Pingback