Il timbro identità è molto utile per personalizzare non solo l’interfaccia, ma anche le presentazioni, le stampe e le gallerie web create con Lightroom. E dal momento che possiamo usare come timbro identità una qualunque immagine, la personalizzazione è molto semplice ed efficace.
- Per iniziare a creare un timbro identità personalizzato, vai in Modifica > Configurazione timbro identità (Windows) o Lightroom > Configurazione timbro identità (Mac OS).
- Spunta l’opzione Attiva timbro identità
- Scegli una delle due opzioni:
- Usa un timbro identità con testo formattato:immetti il testo desiderato nella casella e scegli il font, la dimensione e il colore da applicarvi.
- Usa un timbro identità grafico: fai clic sulla casella oppure trascinaci sopra un’immagine per utilizzarla come timbro identità. L’immagine deve essere di altezza inferiore a 57 pixel e può essere un file BMP, JPG, GIF, PNG o TIFF (Windows) oppure JPG, GIF, PNG, TIFF, PDF o PSD (Macintosh). Devo dire che ho sempre riscontrato difficoltà nell’usare timbri grafici di 57 pixel di altezza perchè in realtà questi venivano mostrati solo parzialmente nella barra del selettore moduli. Nessun problema invece nell’usarli in presentazioni, stampe e gallerie web. Mi piacerebbe sentire la vostra esperienza con il timbro identità grafico nei commenti! Ad esempio, per ottenere il risultato che vedi qui sotto, ho dovuto usare un’immagine di altezza 47 pixel. Per avere lo sfondo trasparente ho salvato l’immagine in formato PNG.
- Usa un timbro identità con testo formattato:immetti il testo desiderato nella casella e scegli il font, la dimensione e il colore da applicarvi.
- Vai sul menu a tendina nella parte alta della finestra e scegli Salva con nome per salvare il timbro identità appena creato.
- Puoi anche creare e salvare più timbri identità (di testo o grafico), richiamandoli in ogni momento dal menu a tendina.
Puoi personalizzare anche il colore dei pulsanti del selettore moduli:
- Clicca sul bottone Mostra dettagli (se il bottone si chiama Nascondi dettagli non devi cliccarlo).
- Nella parte destra della finestra dell’Editor timbro identità puoi cambiare il font, la dimensione e il colore per i pulsanti del selettore moduli. Puoi scegliere sia il colore del modulo attivo, sia degli altri moduli.
NB: Attenzione ad usare i timbri identità grafici! La risoluzione potrebbe risultare troppo bassa se utilizzata per la stampa, quindi verifica la qualità con una stampa di prova se possibile.
Se utilizzi Lightroom su sistema operativo Mac OSX puoi anche creare un timbro identità con più righe di testo, utilizzando la combinazione di tasti Opzione+A capo. In Lightroom, sul lato sinistro di Selettore moduli viene visualizzata solo la prima riga di testo del timbro identità. Tuttavia, quando il timbro identità è selezionato come sovrapposizione di output nel modulo Presentazione, Stampa o Web, vengono visualizzate correttamente tutte le righe.
Ed ecco come si presenta Lightroom dopo aver personalizzato il timbro identità e il selettore dei moduli.
Come detto il timbro identità non è solo un semplice abbellimento grafico dell’interfaccia di Lightroom, ma può essere usato per apporre in modo elegante la propria firma sulle immagini che vengono mostrate nelle presentazioni video, nelle stampe e nelle gallerie web.
- Nel modulo Presentazione, attiva l’opzione Timbro identità nel pannello Sovrapposizioni, quindi imposta l’opacità e la scala. Puoi anche scegliere di apporre il timbro identità dietro le immagini spuntando l’opzione Rendering dietro immagine. Nel caso di un timbro identità di testo, puoi scegliere di “sovrascrivere” il colore del timbro spuntando l’opzione Ignora colore e scegliendo il colore da assegnare al timbro.
- Nel modulo Stampa, attiva l’opzione Timbro identità nel pannello Pagina. Oltre alle opzioni viste per il modulo Presentazione, puoi anche ruotare il timbro ad angoli predefiniti e applicarlo su ogni immagine stampata (utile per i layout del tipo Immagine singola / Provini a contatto).
- Nel modulo Web, attiva l’opzione Timbro identità nel pannello Info sito.
ho praticamente fatto tutto,come stava scritto..ma mi spiegate come diavolo si fà a fare “ok”??
perchè faccio esporta e il timbro identità non compare sulla foto..sto impazzendo!
Ciao, in futuro puoi usare il nostro forum per domande di questo genere. Hai selezionato il timbro identità nella finestra di esportazione?
Ottimo! Grazie della risposta
Come sempre ottimi consigli grazie 😉
Si può usare il timbro d’identità per esportare le foto in jpg?