Con Lightroom potete personalizzare l’area di lavoro e visualizzare solo i pannelli desiderati, per ottimizzare la visualizzazione delle foto e degli strumenti utilizzati. E’ possibile modificare il comportamento dei pannelli laterali, del provino e del selettore moduli in ogni momento, grazie anche a pratiche scorciatoie da tastiera (shortcut).
Mostrare/nascondere un singolo gruppo di pannelli
- Per mostrare o nascondere un singolo gruppo di pannelli, fate clic sull’icona Mostra/nascondi gruppo pannelli.
Un’icona piena indica che il gruppo di pannelli è visibile.
Quando invece l’icona è puntinata (mezza piena) significa che il pannello è nascosto, e comparirà non appena ci si posiziona con il mouse in un punto qualunque della barra laterale che contiene l’icona stessa.
In questo caso il pannello che compare non è completamente opaco, ma lascia intravedere leggermente l’area di lavoro sottostante.
Il funzionamento è il medesimo anche per il pannello che contiene il timbro identità e il selettore moduli e per il provino.
Mostrare/nascondere entrambi i pannelli laterali contemporaneamente
- Per mostrare o nascondere gruppi di pannelli laterali di entrambi i lati, scegliete Finestra > Pannelli > Attiva/disattiva pannelli laterali oppure premete il tasto Tab.
Mostrare/nascondere tutti i pannelli contemporaneamente
- Per nascondere tutti i pannelli, inclusi i pannelli laterali, Provino e Selettore moduli, scegliete Finestra > Pannelli > Attiva/disattiva tutti i pannelli oppure premete Shift+Tab.
Questa scorciatoia permette di mostrare velocemente la foto a tutto schermo, sfruttando il più possibile lo spazio a disposizione. Per avere una visualizzazione ancora più ampia potete anche nascondere la barra degli strumenti e la barra dei filtri e attivare la modalità schermo intero.
Modificare la visualizzazione predefinita dei pannelli
Potete modificare il comportamento predefinito dei pannelli (pannelli laterali, Selettore Moduli e Provino) cliccando con il tasto destro del mouse (Windows) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS) sul bordo esterno del gruppo di pannelli (oltre la barra di scorrimento, dove si trova l’icona Mostra/nascondi gruppo pannelli vista in precedenza), e scegliendo un’opzione.
- Nascondi e mostra automaticamente: visualizza il pannello quando portate il puntatore del mouse sul bordo esterno della finestra di applicazione. Nasconde il pannello quando portate il puntatore del mouse fuori dal pannello stesso.
- Nascondi automaticamente: nasconde il pannello quando portate il puntatore del mouse fuori dal pannello stesso. Tuttavia, il pannello deve essere aperto manualmente.
- Manuale: disattiva l’opzione Mostra e nascondi automaticamente.
- Sincronizza con pannello opposto: applica lo stesso comportamento di visualizzazione ai pannelli di sinistra e di destra o a quelli nella parte superiore o inferiore.
Ridimensionare la larghezza di un gruppo di pannelli
Di tutti i pannelli che compongono l’interfaccia di Lightroom, solo quello superiore ha una dimensione fissa.
I pannelli laterali e il provino possono essere ridimensionati a piacimento, entro certi limiti imposti dal programma.
- Per ridimensionare un pannello, portate il puntatore del mouse sul bordo interno del gruppo di pannelli (il bordo che si trova vicino all’area di lavoro); quando il puntatore diventa una freccia a due punte, trascinate il pannello fino alla dimensione desiderata.
Se vi piace usare la tastiera…
Io adoro utilizzare le scorciatoie da tastiera (shortcut) per richiamare velocemente funzioni o strumenti.
Ecco come potete personalizzare l’interfaccia di Lightroom in modo rapido con questi shortcut:
- F5: Mostra/nasconde barra superiore (Timbro identità e Selettore moduli)
- F6: Mostra/nasconde Provino
- F7: Mostra/nasconde pannello di sinistra
- F8: Mostra/nasconde pannello di destra
- Tab: Mostra/nasconde contemporaneamente i pannelli laterali
- Shift + Tab: Mostra/nasconde contemporaneamente tutti i pannelli
Appena pubblicato: Personalizzazione dell’interfaccia di LR: gestire pannelli laterali, provino e selettore moduli – http://bit.ly/gXlkKO