Lightroom consente di personalizzare notevolmente l’area di lavoro, in modo da ottimizzare la visualizzazione delle foto, visualizzare solo i pannelli desiderati, nascondere alcuni o tutti i pannelli, raggiungere velocemente le informazioni e gli strumenti più utilizzati.
Se volete che in un gruppo di pannelli possa essere aperto un solo pannello alla volta, potete ricorrere alla modalità Solo.
Per gruppo di pannelli si intende l’insieme di pannelli contenuti nel pannello destro o sinistro dell’interfaccia di Lightroom.
Ogni singolo pannello è costituito dall’intestazione, che contiene il titolo del pannello e il triangolo di apertura/chiusura del pannello, e dal contenuto del pannello stesso.
Per aprire e chiudere un pannello è sufficiente cliccare in un punto qualunque dell’intestazione.
Per impostazione predefinita, in un gruppo di pannelli è possibile tenere aperti tutti i pannelli desiderati.
Ad esempio nel modulo Sviluppo potete tenere aperti il pannello Base e Dettagli e chiudere tutti gli altri.
In questo modo raggiungete velocemente gli strumenti che utilizzate più spesso, senza perdere tempo ad aprire e chiudere tutte le volte i pannelli.
La modalità Solo consente di tenere aperto un solo pannello alla volta, all’interno di un gruppo di pannelli, semplificando la gestione dell’interfaccia di Lightroom.
Per attivare/disattivare la modalità Solo su un gruppo di pannelli, ad esempio i pannelli di destra nell’interfaccia di Sviluppo, potete:
- Cliccare col tasto destro del mouse (o tenendo premuto Ctrl su Mac) sull’intestazione di un pannello, quindi scegliere Modalità solo dal menu contestuale
- In alternativa, fare clic tenendo premuto Alt sull’intestazione di un pannello
Quando la Modalità Solo è attivata, il triangolo presente nell’intestazione di tutti i pannelli è puntinato, mentre appare pieno quando la Modalità Solo non è attiva, che è poi l’impostazione di default di Lightroom.
Modalità Solo attivata
Modalità Solo disattivata