LightroomNews ogni 15 giorni vi propone le novità più interessanti dal mondo della fotografia e del digital imaging: attrezzature e software, recensioni, tutorial, video-guide, plugin, ecc. Tutto rigorosamente selezionato e di alta qualità.
Oggi parliamo di Lightroom 3.3, plugin per Lightroom, OnOne Perfect Photo Suite, Blackrapid, Photofocus, Flickr, Vincent Laforet.

  • Nuovo aggiornamento per Lightroom e Camera RAW. Lightroom raggiunge il numero di versione 3.3, Camera RAW arriva invece alla versione 6.3. Come sempre le nuove release correggono alcuni bug conosciuti e aggiungono il supporto alle fotocamere più recenti. Per la lista completa delle novità vi rimando al blog ufficiale di Lightroom a questa pagina.

  • Lo sviluppatore Jeffrey Friedl ha rilasciato il plugin per Lightroom JPEG Export Quality Tester, che permette di verificare velocemente il risultato dell’esportazione di una foto con le diverse impostazioni di qualità previste da Lightroom. E’ possibile esportare contemporaneamente la stessa foto con 14 diversi livelli di qualità, verificare le dimensioni di ciascun file nella schermata di riepilogo, re-importare automaticamente le foto esportate in Lightroom, modificarne la dimensione, e tanto altro. Disponibile gratuitamente a questa pagina.

  • 15 giorni fa vi avevamo parlato del progetto Web Site Publisher Pro di Timothy Armes, una serie di plugin che offrono un nuovo e rivoluzionario modo di creare un intero sito web attraverso Lightroom3. Dopo aver pubblicato il primo plugin della serie, Impact Web Site Publisher Pro, è ora disponibile anche il plugin Filmstrip Web Site Publisher Pro, che permette di creare un sito web dove le immagini sono mostrate con uno scorrimento orizzontale che lascia molto spazio alle immagini stesse.

  • OnOne ha appena rilasciato la versione 5.5 della suite di programmi Perfect Photo Suite, che include le versioni complete di:
    • Perfect Resize 7, per ridimensionare e ingrandire le immagini (per Photoshop e Lightroom)
    • PhotoTools 2.6, per applicare velocemente effetti professionali alle foto (per Photoshop)
    • Perfect Layers, per creare ed editare immagini con più livelli in Lightroom
    • PhotoFrame 4.6, per aggiungere alle immagini centinaia di effetti grafici come bordi, scritte, texture, ecc. (per Photoshop e Lightroom)
    • FocalPoint 2, per controllare, aumentare o ridurre i punti di messa a fuoco e le zone nitide di una foto (per Photoshop e Lightroom)
    • Mask Pro 4, per creare velocemente selezioni e maschere complesse (per Photoshop)
    • PhotoTune 3, per ottimizzare la gamma dinamica, il colore e la nitidezza delle immagini (per Photoshop e Lightroom)
  • Blackrapid ha introdotto la RS-W1, una versione della loro tracolla per fotocamera pensata appositamente per le donne. Ho conosciuto i prodotti BlackRapid diverso tempo fa e utilizzo con grande soddisfazione il modello RS-5. La ritengo probabilmente la miglior tracolla in circolazione, principalmente per il fatto che non sta appesa al collo e permette quindi di sopportare anche un grande peso per lunghi periodi.

  • Photofocus come ogni anno ha selezionato la più bella foto dell’anno quasi concluso. L’autore della foto più bella del 2010 è piuttosto conosciuto, trattandosi niente di meno che di Scott Kelby!

  • Il sito Pixiq ha raccolto in un articolo 100 interessanti photostream di Flickr. Un ottimo modo per trovare la giusta ispirazione per le proprie foto.

  • Questo video commerciale è l’ultima creazione di Vincent Laforet, che nell’inverno 2008 lanciò la novità dei video girati con fotocamere reflex (quella volta era una Canon 5D Mark II). Laforet è il direttore della fotografia in questa pubblicità per Famous Footweat. Il video è stato girato con una fotocamera Phantom HD Gold a 600 frames per secondo, che hanno richiesto circa 250.000 watt di luce per ottenere la giusta esposizione.

LightroomNews torna fra 15 giorni, ma il blog non si ferma mai… se volete ricevere automaticamente una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo potete iscrivervi ai Feed RSS (Cosa sono i Feed RSS?).
E ci trovate anche su Facebook e Twitter!