LightroomNews ogni 2 settimane vi propone le novità più interessanti dal mondo della fotografia e del digital imaging: attrezzature e software, recensioni, tutorial, video-guide, plugin, ecc. Tutto rigorosamente selezionato e di alta qualità.
Oggi parliamo di Adobe Certified Expert, plugin per Lightroom, Adobe CS5.5, OnOne Perfect Layers, video timelapse e HDR.

  • E’ finalmente disponibile per il download la versione finale di Lightroom 3.4 e Camera RAW 6.4. L’aggiornamento introduce il supporto a nuovi modelli di fotocamere, nuovi profili per la funzione di Correzione lente e la correzione di diversi bug.
    Potete scaricare la nuova versione semplicemente da Lightroom cliccando su Aiuto > Ricerca aggiornamenti.
    A questa pagina trovate inoltre l’elenco completo delle novità di questa versione.
  • Esperti di Lightroom, è arrivato il vostro momento! E’ disponibile da pochi giorni l’esame di certificazione per diventare Adobe Certified Expert sulla versione 3 di Lightroom.

    01 lightroom italiano guida tutorial adobe

    Di norma infatti gli esami ACE sono disponibili diversi mesi dopo l’uscita sul mercato del prodotto a cui si riferiscono.
    Per maggiori informazioni potete visitare la pagina del programma di certificazione Adobe. Se non cambia niente dalla passata versione dell’esame, potete sostenerlo in uno dei centri Pearson Vue (in inglese).

    Nel frattempo potete saggiare le vostre conoscenze con questa guida alla preparazione (molto scarna) rilasciata da Adobe.
    Se invece volete un aiuto più consistente potete affidarvi alla guida di ExamAid, pensata e scritta specificamente per prepararvi all’esame ACE per Lightroom 3.

    02 lightroom italiano guida tutorial adobe

  • Digital Film Tools ha rilasciato un nuovo interessante plugin per Lightroom e Photoshop chiamato Rays.
    Vi permette di creare realistici raggi di luce che sembrano penetrare attraverso finestre o nuvole.
    So che molti di voi storceranno il naso davanti a modifiche così radicali delle immagini, che cominciano ad allontanarsi dalla fotografia per diventare quasi una questione di grafica. Personalmente ritengo interessante avere a disposizione strumenti come questo, che possono anche tornare utili in alcune situazioni, sia un’ottima opportunità e poi sta a noi decidere se utilizzarla o meno.

    03 lightroom italiano guida tutorial adobe forum

  • Adobe ha annunciato la Creative Suite 5.5, che include nuove funzionalità e aggiornamenti per diversi software della suite di produttività creativa per eccellenza:
    • InDesign CS 5.5
    • Dreamweaver CS 5.5
    • Flash Pro CS 5.5
    • Premiere Pro CS 5.5
    • After Effects CS 5.5

    Per Photoshop, che rimane fermo alla versione CS5, invece nessuna nuova funzione o miglioramenti particolari.
    La nuova suite inoltre include Acrobat 10 al posto del 9.
    Se avete acquistato la Creative Suite 5 dopo il 10 marzo 2011 potete richiedere gratuitamente l’aggiornamento alla CS5.5.

    04 lightroom italiano guida tutorial adobe forum

  • C’è una super novità che interesserà molti di voi: da oggi potete lavorare in Lightroom con i livelli! Incredibile ma vero!
    OnOne, noto produttore di software di digital imaging e plugin per Lightroom, ha avviato un programma di beta testing pubblico per la loro nuova creazione: Perfect Layers.
    Si tratta di un plugin che permette di creare e modificare file multi-livello di Photoshop direttamente dentro Lightroom, utilizzando anche i metodi di fusione tra livelli e le maschere di livello! E potete anche unire più immagini in un unico file multi-livello.
    Potete partecipare gratuitamente al programma pubblico di beta testing partendo da questa pagina.

    05 lightroom italiano guida tutorial adobe forum

  • The Chapel è un bellissimo video che unisce le tecniche del timelapse e dell’HDR per mostrarci una cappella polacca del 18esimo secolo in tutto il suo decadente splendore.

    Se siete curiosi di saperne qualcosa di più sul lavoro necessario a creare un video del genere, potete guardare questo making of o approfondire ulteriormente sul blog degli autori.

  • Il video seguente invece è stato girato tra il 4 e l’11 aprile sul monte El Teide, la più alta cima spagnola (3718 m) da un tale Terje Sorgjerd.
    Merita almeno una visione perchè è davvero fantastico!

LightroomNews torna fra 2 settimane, ma il blog non si ferma mai… se volete ricevere automaticamente una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo potete iscrivervi ai Feed RSS.
E ci trovate anche su Facebook e Twitter!