Ora che sapete tutto quello vi serve sul formato DNG, compresi vantaggi e svantaggi che ne derivano, è arrivato il momento di vedere come si creano in pratica i file DNG. Lightroom vi mette a disposizione diversi strumenti, molto comodi da usare, per utilizzare questo...
Sono certamente dell’idea che non esiste il software perfetto. Ci sarà sempre qualche funzionalità non prevista dei progettisti, magari utile anche solo a una piccola nicchia di utenti. Ed è a questo che servono i plugin, a migliorare un software aggiungendo...
Uno dei vantaggi di Lightroom è la grande velocità nell’editing delle foto. Visualizzazione, selezione, modifica e ritocco: tutto può essere svolto in modo molto rapido ed efficiente, ottimizzando i tempi e velocizzando il lavoro. Lo strumento Pittore, spesso...
Lightroom vi permette di personalizzare notevolmente l’aspetto del modulo Libreria. In vista Griglia potete decidere di visualizzare le celle con le foto senza informazioni aggiuntive, oppure di mostrare anche dati EXIF, valutazioni, etichette colore, pulsanti...
Il pannello Sviluppo rapido del modulo Libreria consente di applicare rapidamente regolazioni cromatiche e tonali a una o più foto senza dover chiudere il modulo Libreria. In questo articolo vedremo inoltre delle situazioni reali di utilizzo che rendono insostituibile...