L’istogramma di un’immagine è semplicemente un grafico che rappresenta la quantità di pixel per ogni livello di luminosità, a partire da 0 (nero) fino a 255 (bianco). Saper “leggere”, cioè interpretare correttamente, l’istogramma di una...
Quando selezionate più foto nella vista Griglia del modulo Libreria oppure nel Provino, potete notare che le foto selezionate sono evidenziate con 3 diverse gradazioni di grigio. Se vi siete mai chiesti il significato di questo comportamento e l’utilizzo pratico...
Lightroom 3 permette di importare, assieme alle foto, anche i video girati con le moderne fotocamere. I video possono essere così visualizzati e catalogati nel modulo Libreria con tag, valutazioni ed etichette colore, come per le foto. Infine potete esportare i video...
Dopo avervi svelato quelle che a mio parere sono Le 15 migliori scorciatoie da tastiera per modificare l’interfaccia di Lightroom, non potevo non parlarvi degli shortcut che personalmente utilizzo continuamente quando mi trovo nel modulo Libreria di Lightroom! Grazie...
Dopo l’importazione, le foto vengono memorizzate in un database, o catalogo. Il modulo Libreria consente di visualizzare, organizzare e selezionare le foto presenti nel catalogo. Si tratta del modulo di base a cui si accede automaticamente dopo l’importazione delle...