In questa rubrica propongo e commento ogni settimana una foto che ritengo particolarmente interessante per il tema trattato, per la mirabile realizzazione tecnica, per la particolarità della post-produzione utilizzata o per le emozioni che è in grado di suscitare.
Titolo: rain over street lights
Autore: silent shot
Dimensione originale
L’ho scelta perchè…
In questa rubrica mi piace proporvi fotografie che siano belle ma non “impossibili”. Mi spiego meglio: è facile realizzare una foto stupenda se davanti abbiamo un tramonto su una spiaggia di un’isola tropicale. Purtroppo solo una minima parte di noi ha l’occasione di trovarsi davanti a un panorama del genere. Ecco allora che preferisco proporvi belle immagini realizzate con soggetti e in luoghi del tutto comuni, che sono valorizzati dalla creatività e dalle capacità del fotografo.
Questa foto è un ottimo esempio di questo concetto. Il soggetto? La pioggia e delle luci indistinte in lontananza. L’illuminazione? La semplice luce ambiente. Le tecniche utilizzate per lo scatto? Messa a fuoco manuale, profondità di campo ridotta e tempo di scatto veloce per congelare il movimento delle goccie di pioggia. Post-produzione? Praticamente assente e comunque non decisiva per l’aspetto finale dello scatto.
Eppure questa è una di quelle foto “da desktop”, che catturano lo sguardo e risultano interessanti pur non avendo un vero e proprio soggetto.
Un bell’esempio di come è possibile creare una bella foto dal nulla.