In questa rubrica propongo e commento ogni settimana una foto che ritengo particolarmente interessante per il tema trattato, per la mirabile realizzazione tecnica, per la particolarità della post-produzione utilizzata o per le emozioni che è in grado di suscitare.
Titolo: Snowboard Gap Jump
Autore: Allie from Vancity
L’ho scelta perchè…
Creare una foto come questa è una sfida tanto per il fotografo quanto per l’atleta immortalato nell’azione.
Dal punto di vista del fotografo, realizzare una foto sportiva di alta qualità è complesso sotto molti aspetti:la tecnica di scatto, l’attrezzatura richiesta, la capacità di cogliere il momento migliore e di instaurare una buona sintonia con il soggetto.
Praticando anch’io lo snowboard, questa foto mi ha immediatamente colpito, e obiettivamente si tratta di uno scatto ben riuscito.
Il fotografo ha scelto un punto di vista dal basso per stagliare la figura dello snowboarder contro il cielo blu in cui le nuvole formano una trama piacevole ma non troppo invadente e “distraente”.
Il tempo di scatto è sufficientemente veloce a congelare il movimento dei frammenti di neve sollevato dalla tavola.
L’obiettivo utilizzato, probabilmente un fisheye, permette di includere una parte dell’ambiente circostante senza distogliere l’attenzione dal soggetto principale, che essendo posizionato al centro dell’inquadratura non è soggetto alla distorsione geometrica tipica di questi obiettivi.