Quando visualizzate una foto in vista Lentino nei moduli Libreria o Sviluppo, Lightroom può mostrarvi alcune informazioni in sovrapposizione, ricavate dai metadati della foto. Potete ovviamente personalizzare completamente le informazioni visualizzate in base alle vostre esigenze.
Potete visualizzare le informazioni su una foto nella vista Lentino del modulo Libreria, nelle viste Lentino oppure Prima e Dopo del modulo Sviluppo, nonché nella vista Lentino della finestra secondaria.
Potete visualizzare due serie di metadati e personalizzare le informazioni da inserire in ogni serie.
Personalizzare le informazioni visualizzate
Nei moduli Libreria o Sviluppo, scegliete Visualizza > Opzioni di visualizzazione, oppure utilizzate la scorciatoia Ctrl + J (Windows) o Cmd + J (Mac).
Se siete nel modulo Libreria, assicuratevi di essere posizionati nel tab Vista Lentino.
Spuntate l’opzione Mostra sovrapposizione informazioni.
Questo vi permette di avere un’anteprima immediata delle opzioni che impostate sulla foto attualmente selezionata.
A questo punto potreste notare un comportamento un pò strano di Lightroom (probabilmente un bug) che mostra la sovrapposizione informazioni anche al di sopra della finestra delle opzioni su cui state lavorando.
Non vi preoccupate, è tutto normale e potete continuare a configurare le opzioni senza problemi.
Tra l’altro il problema si risolve velocemente cliccando su un punto qualsiasi dell’interfaccia di Lightroom e poi di nuovo sulla finestra delle Opzioni di visualizzazione.
In pratica avete a disposizione due serie di informazioni, che potete personalizzare come desiderate, e poi visualizzare alternativamente.
Ogni serie di informazioni può contenere fino a 3 righe, ognuna delle quali mostra l’informazione scelta tra i metadati della foto.
Il font utilizzato nella prima riga in alto è leggermente più grande delle altre due, che hanno invece la stessa dimensione.
Se non volete visualizzare una delle 3 righe, scegliete Nessuno nel menu a tendina.
Potete quindi impostare due diversi set contenenti informazioni differenti, da alternare al momento del bisogno in base alle informazioni più utili.
Ad esempio io ho impostato i miei due set nel modo seguente.
Il primo set mi visualizza quindi le informazioni sul file della foto, mentre il secondo alcuni metadati EXIF sullo scatto e la dimensione attuale in pixel (al netto del ritaglio eseguito in Lightroom).
Attivare la sovrapposizione e scegliere il set di informazioni
Dopo aver configurato le informazioni a vostro piacimento, non vi resta che attivarne la visualizzazione al momento del bisogno.
Per attivare la sovrapposizione informazioni in vista Lentino o nel modulo Sviluppo, potete andare nel menu Visualizza > Info Lentino > Mostra sovrapposizione informazioni.
Dallo stesso menu potete decidere quale set visualizzare scegliendo Informazioni1 o Informazioni2.
Il menu Alterna visualizzazione informazioni vi permette di passare da un set all’altro e in realtà non è molto pratico se non come scorciatoia.
Infatti il modo più comodo per utilizzare la sovrapposizione informazioni è quello di sfruttare le scorciatoie da tastiera, o shortcut.
Operazione | Windows | Mac |
---|---|---|
Opzioni di visualizzazione | Ctrl + J | Cmd + J |
Mostra sovrapposizione informazioni | Ctrl + I | Cmd + I |
Alterna visualizzazione informazioni | I | I |
Il comando Mostra sovrapposizione informazioni attiva e disattiva la sovrapposizione informazioni, ad esempio passando direttamente al set di informazioni n°2.
Il comando Alterna visualizzazione informazioni invece esegue un ciclo tra i 3 stati: niente, set n°1, set n°2.
Mostrare la sovrapposizione informazioni solo quando si cambia immagine
Potete anche mostrare la sovrapposizione informazioni solo per pochi secondi, dopo aver selezionato una nuova foto.
Per attivare questo comportamento dovete prima di tutto disattivare la sovrapposizione informazioni.
Quindi potete scegliere quale dei due set mostrare spuntando l’opzione Mostra brevemente alla modifica della foto sotto al set scelto.