LightroomNews ogni 2 settimane vi propone le novità più interessanti dal mondo della fotografia e del digital imaging: attrezzature e software, recensioni, tutorial, video-guide, plugin, ecc. Tutto rigorosamente selezionato e di alta qualità.
Oggi parliamo di plugin e preset di sviluppo per Lr, app per iPhone e iPad, Expoimaging Rogue Grid, video in stile 8mm e HDR.

  • Una “comunicazione di servizio” ufficiale da parte di Adobe per avvertire tutti i possessori di vecchi computer Mac con processore PowerPC (quindi i sistemi G3, G4 e G5) che la release finale di Adobe DNG Converter 6.4 sarà l’ultima a supportare questi sistemi.

    01 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Sempre restando in casa Apple, il recente aggiornamento di Snow Leopard alla versione 10.6.7 risolve alcuni bug che affliggevano Photoshop CS5 nelle precedenti versioni dell’OS. Per aggiornare Snow Leopard alla versione 10.6.7 potete andare nel menu Mela e poi su Aggiornamento software.

    02 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Il plugin per Lightroom 2 e 3 dal nome The metadata Panels estende le informazioni del pannello Metadati all’interno del modulo Libreria. Vengono aggiunti una serie di preset di metadati (detti tagset) che modificano le informazioni visibili per le immagini e i video. Questi nuovi preset sono progettati per aiutare a focalizzare l’attenzione sui metadati più importanti per i fotografi che utilizzano Lightroom per gestire operazioni chiave come il copyright e le liberatorie dei modelli.

    03 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Dal blog del sito The Photographer’s Toolbox apprendiamo anche che è stato aggiornato un altro plugin utilissimo per i fotografi che gestiscono le licenze delle proprie immagini tramite i metadati.
    Il plugin PLUS for Lightroom fornisce l’accesso ai campi di metadati PLUS, uno standard per i metadati basato su XMP per gestire tantissimi tipi di informazioni: liberatorie di modelli, licenze d’uso, ecc. Ora il plugin offre un’integrazione completa con i campi di metadati nativamente supportati da Lightroom 3. Se vi occupate di fotografia commerciale, editoriale o stock, vi consiglio di dare uno sguardo a questo plugin davvero utile.

    04 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Se utilizzate spesso i preset di sviluppo di Lightroom per velocizzare le regolazioni delle foto o per provare nuovi effetti, apprezzerete sicuramente la raccolta dei 5 pacchetti di preset più scaricati dal sito Presetsheaven. In tutto 18 preset gratuiti che potete scaricare da questa pagina.

    05 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto copy

  • Adobe ha rilasciato l’aggiornamento alla versione 2.0 per l’app Photoshop Express per iOS (quindi iPhone, iPod Touch e iPad). Un nuovo workflow per velocizzare l’acquisizione di foto con la fotocamera, pieno supporto ai display Retina e al multitasking. Inoltre acquistando l’Adobe camera pack per 2,99€ con l’in-app purchase si hanno a disposizione una nuova funzione di riduzione del rumore, autoscatto e visualizzazione automatica dell’ultima foto.

    07 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Con l’iPad non potete solo modificare le foto, ma addirittura eseguire una parte del workflow tipico di Lightroom. Dopo aver scaricato le foto sull’iPad grazie al Camera Connection Kit di Apple, con l’app Photosmith potete visualizzarle, gestire le raccolte, filtrarle in base a parametri, applicare tag parola chiave. Al termine, tutte queste informazioni possono essere sincronizzate via wi-fi con il software Lightroom installato sul vostro computer. L’app è attualmente in fase di sviluppo avanzato e quindi non è ancora disponibile sull’AppStore, ma non vediamo già l’ora…

    10 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

  • Expoimaging ha annunciato un nuovo accessorio per flash a slitta: il Rogue Grid. Questo particolare modificatore è caratterizzato da due griglie orientate a 25° o 45°, che possono essere combinate ulteriormente per ottenere una deviazione della luce di 16°.

    10 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

    09 lightroom guida tutorial italiano forum aiuto supporto

    Attendiamo solo l’introduzione sul mercato italiano per metterlo alla prova sul campo.

  • E ora un video davvero originale, in cui l’autore utilizza una fotocamera Canon 7D per realizzare questo filmato con un gradevole effetto in stile “vecchio 8mm”. Sotto al video nella pagina di Vimeo trovate anche un’esaustiva descrizione del processo utilizzato per creare il filmato.

  • In quest’altro video invece, “girato” con una fotocamera Canon Rebel T2i/550d, l’effetto HDR è stato ottenuto processando ogni singolo fotogramma con il software Photomatix, probabilmente con un batch. Il risultato è davvero interessante.

LightroomNews torna fra 2 settimane, ma il blog non si ferma mai… se volete ricevere automaticamente una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo potete iscrivervi ai Feed RSS.
E ci trovate anche su Facebook e Twitter!