LightroomNews ogni 2 settimane vi propone le novità più interessanti dal mondo della fotografia e del digital imaging: attrezzature e software, recensioni, tutorial, video-guide, plugin, ecc. Tutto rigorosamente selezionato e di alta qualità.
Oggi parliamo di plugin per LR, Silver Efex Pro, treppiedi innovativi da Benro, App per iPhone, Bert Monroy, video creativi.

  • Jeffrey Friedl è autore di diversi plugin per Lightroom, tra cui alcuni veramente interessanti.
    Oggi vi presento un plugin semplice ma molto utile: PhotoSafe. Questo plugin permette di proteggere immagini e video evitando che siano rimosse accidentalmente dalla libreria di Lightroom. Qualsiasi tentativo, intenzionale o meno, di rimuovere un’immagine protetta causa la visualizzazione dell’avviso che vedete sotto.
    PhotoSafe è compatibile con Lightroom 3.3 e successivi, per Windows e Mac.

    lightroom photosafe

  • Nik Software ha appena rilasciato una nuova versione del software Silver Efex Pro, probabilmente il software più utilizzato per la conversione di immagini in bianco e nero.
    Silver Efex Pro si installa automaticamente come plugin di Photoshop, Lightroom o Aperture: in questo modo è facile inserirlo nel proprio workflow abituale.
    I prodotti Nik Software sono distribuiti in Italia da Nital.

    lightroom nik silver efex pro

  • Al CES 2011 Benro ha presentato una rivoluzionaria linea di treppiedi, chiamata Travel Flat. Come il nome lascia intuire, i treppiedi della linea Travel Flat sono pensati appositamente per i fotografi in viaggio, essendo caratterizzati da un’innovativo sistema brevettato che, invece del tradizionale modello triangolare, adotta un design piatto dello snodo, che contribuisce a rendere il treppiede compatto e super portatile.

    lightroom benro travel flat

  • Trey Ratcliff è un fotografo e blogger famoso per aver creato un’ottima guida gratuita alla fotografia HDR.
    Il suo sito è sempre una valida fonte di ispirazione e istruzione sulla fotografia e il digital imaging.
    L’ultima creazione di Trey in ordine di tempo è l’App per iPhone 100 Cameras in 1 (link iTunes), che permette di scattare o selezionare una foto dalla libreria e applicarvi un effetto, scegliendo tra 100 stupendi preset.
    Le immagini così create possono poi essere condivise sui più noti social network e addirittura tramite GameCenter.

    lightroom iphone camera

  • Rimaniamo in tema di App per iPhone per parlare di un’App che sta avendo un successo incredibile: Instagram. Instagram è un’applicazione gratuita per iPhone (iTunes link) che permette di scattare foto e di condividerle in modo semplice e veloce su Twitter, FaceBook, Tumblr e Flickr.
    Consente anche di seguire altri utenti nel suo social network dedicato (aggiungendoli connettendo l’applicazione a FaceBook, Twitter, cercandoli nella rubrica o per nome), votare le foto, lasciare commenti, guardare le fotografie più popolari.
    Instagram permette di migliorare le foto scattate con la fotocamera dell’iPhone, grazie a 11 splendidi filtri fotografici.
    La vera forza di questa App è la semplicità d’uso: Instagram genera foto di alta qualità ma soprattutto facilita il processo di condivisione via web, che diventa così estremamente veloce.

    lightroom Instagram

  • Bert Monroy, uno dei più conosciuti ed apprezzati artisti digitali, ha appena terminato la sua ultima fatica, su cui lavorava da oltre 4 anni!
    Si tratta di un’immagine che ritrae Times Square, stampata su un pannello di 1,5 x 7,5 m costruito con un nuovo materiale creato appositamente da Epson.
    L’artista ha creato ciascun elemento utilizzando Adobe Photoshop e Illustrator, componendo l’immagine di 6,52 GB pixel per pixel, creando più di 750.000 livelli di Photoshop!

    lightroom bert monroy

  • Navigando sul web a volte capita la fortuna di imbattersi in piccoli capolavori di creatività, ingegno e voglia di esprimersi. Come questo: The Ice Book.
    The Ice Book è uno spettacolo teatrale in miniatura, un libro animato in modo quasi magico.
    Racconta la storia di una misteriosa principessa che attira un ragazzo nel suo magico mondo affinché lui le scaldi il suo cuore di ghiaccio.
    Ma il bello è che tutto questo è stato creato con una Canon 5D Mark II, un vecchio Macbook con After Effects, fogli di carta, forbici e soprattutto tanta fantasia. Fantastico!

LightroomNews torna fra 2 settimane, ma il blog non si ferma mai… se volete ricevere automaticamente una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo potete iscrivervi ai Feed RSS.
E ci trovate anche su Facebook e Twitter!