LightroomNews ogni 15 giorni vi propone le novità più interessanti dal mondo della fotografia e del digital imaging: attrezzature e software, recensioni, tutorial, video-guide, plugin, ecc. Tutto rigorosamente selezionato e di alta qualità.
Oggi parliamo di risorse online, Scott Kelby, Secure Digital, iPhone e iPad, DxO Optics.
- Siete soliti prendere appunti sull’illuminazione che usate durante i vostri shooting? Ora potete fare molto di più, e anche con stile! Grazie al Online Lighting Diagram Creator for photographers potete ricreare con pochi click il backstage dei vostri scatti e poi salvarlo come immagine JPEG. Davvero comodo…
- Vi siete mai chiesti dove lavorano Scott Kely, RC Concepcion, Matt Kloskowski, Dave Cross e gli altri autori della NAPP e del Kelby Media Group? Kelby ha recentemente pubblicato sul suo blog un paio di articoli (1 e 2) con un’interessante serie di foto che mostra l’ambiente di lavoro dove nascono tante iniziative, pubblicazioni e risorse per gli appassionati di Photoshop, Lightroom e gli altri prodotti Adobe. Vale la pena dare un’occhiata per scoprire un modo di lavorare probabilmente lontano dagli standard italiani…
-
Se siete perennemente a corto di spazio sulla vostra memory card ora potete optare anche per queste incredibili card Secure Digital da 64 e 128 GB (!!). Certo che con quello che costano dovete avere veramente un buon motivo…
- Vi piace fare foto e avete un iPhone? Probabilmente non vi giungerà nuova, ma ci sono una miriade di app dedicate alla fotografia. Eccone 10 app che non possono mancare sull’iPhone di un fotografo.
E se invece avete un iPad? Beh, con quello schermo non c’è miglior compagno di giochi per un fotografo. Ecco 9 app gratuite che vi possono tornare utili tra uno scatto e l’altro.
- Artensoft ha presentato Photo Collage Maker, un software che permette di creare dei simpatici foto collage a partire da qualsiasi foto.
- DxO Optics si aggiorna arrivando alla versione 6.5.2 e aggiungendo il supporto alle fotocamere Pentax K-5 e Sony Nex-3 e Nex-5.
LightroomNews torna fra 15 giorni, ma il blog non si ferma mai… se volete ricevere automaticamente una notifica ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo potete iscrivervi ai Feed RSS.
E ci trovate anche su Facebook e Twitter!