Poche settimane fa il sistema operativo dei computer Mac è stato aggiornato alla nuova versione chiamata OSX Mountain Lion. Molti utenti hanno subito aggiornato i propri computer, riscontrando alcuni problemi con diversi software tra cui Lightroom.
Come spesso si sente dire in ambito informatico/elettronico, è meglio non acquistare la prima versione di un nuovo prodotto o installare la prima versione di un nuovo software o sistema operativo.
I problemi di gioventù sono quasi sempre inevitabili e possono portare a malfunzionamenti più o meno gravi in seconda dei casi.
Per fortuna spesso questi bug vengono risolti nel giro di pochi giorni con il rilascio di ulteriori aggiornamenti e patch.
In questo caso vi parlo della mia esperienza personale, che riguarda appunto Lightroom e OSX Mountain Lion.
Il problema
Pochi gioni dopo l’uscita del nuovo sistema operativo, ho aggiornato il mio Macbook Pro che utilizzo come unica postazione di lavoro, in abbinamento a dischi e monitor esterni.
Ad aggiornamento eseguito, ho utilizzato Lightroom per qualche giorno senza riscontrare alcun problema e considerandomi al riparo da incompatibilità tra il nuovo sistema operativo e il mio software preferito.
Qualche giorno fa, invece, ecco presentarsi un problema non da poco: Lightroom si rifiuta di importare file video in Libreria, crashando ogni volta che si tenta l’operazione.
Inizialmente ho pensato a un problema legato a qualche file o preferenza di Lightroom.
Ho tentato di risolvere il problema rimuovendo il file delle preferenze (su Mac è un file di tipo .plist), quindi creando un nuovo catalogo e infine reinstallando Lightroom. Niente da fare, il problema permaneva.
Questo accadeva ieri sera.
La soluzione
Contemporaneamente ai miei tentativi di risoluzione del problema, apprendo la notizia del rilascio di un piccolo aggiornamento del nuovo sistema operativo Mac, Mountain Lion. Come tutti i nuovi sistemi operativi è stato rilasciato con una lista di bug noti e già in fase di risoluzione, quindi il primo aggiornamento post-rilascio non si è fatto attendere molto.
Ho installato l’aggiornamento 10.8.1 (dal menu > Aggiornamento software) e dopo il canonico riavvio ho provato a importare un video in Lightroom, trattenendo il fiato nella speranza di aver così risolto i miei problemi.
Che ci crediate o no, effettivamente il problema è stato risolto proprio aggiornando il sistema operativo, che evidentemente creava qualche incompatibilità con Lightroom per l’importazione dei file video ma non delle foto (RAW e JPEG venivano importati regolarmente).
Dopo aver fatto l’upgrade a Mountain Lion sul mio MacBook Pro non riesco più a scorrere tra una foto e l’altra nella libreria di LR4 con lo scorrimento di 3 dita sul trackpad. In alternativa sono costretto ad usare le frecce sulla tastiera, poco male, ma mi viene più naturale usare il trackpad. Sapete se c’è un impostazione nascosta da poter configurare ? Grazie ! s.
Ciao e scusa il ritardo nella risposta.. Con ML io uso due dita per scorrere tra le foto, prova se funziona anche a te…
Grazie per la risposta, con due dita funziona ma è troppo sensibile al tocco nel senso che non passa da una foto alla successiva in maniera netta (come in precedenza con 3 dita) ma le scorre velocissime una dopo l’altra, non so se mi spiego ? 🙂
Ciao, io ho lo stesso problema ma non uso un Mac, sapresti dirmi come posso risolvere? Mi sono già iscritta al Forum e ho le dita incrociate sperando che qualcuno possa rispondere al mio appello. Grazie, buona serata 🙂
Sonia