LightroomCafe
  • Tutorial su Lightroom
  • Corsi e Workshop
  • Forum
  • Contatti
Seleziona una pagina
Come personalizzare con una vostra foto la schermata di avvio (splash screen) di Lightroom 5

Come personalizzare con una vostra foto la schermata di avvio (splash screen) di Lightroom 5

Vi sembrerà strano ma in Lightroom 5 è possibile personalizzare lo splash screen e utilizzare qualunque immagine a vostra scelta. E la cosa è anche molto semplice… La questione è stata sollevata da un utente del nostro forum, che chiedeva indicazioni su come...
Configurazione della tavoletta Wacom Intuos4 per l’utilizzo con Adobe Lightroom (4/5)

Configurazione della tavoletta Wacom Intuos4 per l’utilizzo con Adobe Lightroom (4/5)

Nell’ultimo articolo di questa serie riguardante la tavoletta Wacom Intuos4 abbiamo visto come configurare le impostazioni grazie al pannello di controllo dedicato. In questo articolo invece analizzeremo le opzioni che permettono di utilizzare al meglio la...
Wacom Intuos4: come personalizzare le impostazioni per sfruttarla al meglio (3/5)

Wacom Intuos4: come personalizzare le impostazioni per sfruttarla al meglio (3/5)

Nell’articolo introduttivo di questa recensione vi ho illustrato le caratteristiche generali e le funzionalità delle tavolette della serie Intuos4 di Wacom. Vi ho poi mostrato come installare correttamente questi dispositivi su un Windows o Mac. In questo...
Visualizzare informazioni aggiuntive sulle foto e personalizzare le celle in vista Griglia

Visualizzare informazioni aggiuntive sulle foto e personalizzare le celle in vista Griglia

Lightroom vi permette di personalizzare notevolmente l’aspetto del modulo Libreria. In vista Griglia potete decidere di visualizzare le celle con le foto senza informazioni aggiuntive, oppure di mostrare anche dati EXIF, valutazioni, etichette colore, pulsanti...
Personalizzazione dell’interfaccia di Lightroom: gestire pannelli laterali, provino e selettore moduli

Personalizzazione dell’interfaccia di Lightroom: gestire pannelli laterali, provino e selettore moduli

Con Lightroom potete personalizzare l’area di lavoro e visualizzare solo i pannelli desiderati, per ottimizzare la visualizzazione delle foto e degli strumenti utilizzati. E’ possibile modificare il comportamento dei pannelli laterali, del provino e del...
« Post precedenti

I NOSTRI BLOG


Articoli recenti

  • Videotutorial – Geotag delle foto di viaggio con Lightroom e Geotag Photos Pro
  • Videotutorial – Nuovi profili di sviluppo di Lightroom
  • Videotutorial – Pianificazione uscite con Google Earth
  • Videotutorial – Pianificazione uscite con TPE The Photographer’s Ephemeris

Tag

Apple backup bianco e nero catalogo colori contest controluce correzione colore dng dof esportazione gratuito guida hdr importazione interfaccia intuos4 ipad iPhone libreria libro lightroom lightroom 4 metadati nikon onone paesaggio paesaggio urbano pennello di regolazione personalizzazione photoshop plugin preset recensione ritratto scorciatoie shortcut sviluppo teacher in a box timelapse tutorial video videocorso videotutorial wacom

LightroomCafé è il blog tutto in italiano di Adobe Lightroom.
Negli articoli troverai guide, tutorial, recensioni, contest a premi, consigli e i trucchi dei professionisti per sfruttare al meglio Lightroom.
Seguici su Facebook e Twitter, partecipa alle discussioni sul Forum e contattaci per qualsiasi info o richiesta.

  • Tutorial su Lightroom
  • Corsi e Workshop
  • Forum
  • Contatti
© Gabriele Lorenzini Privacy Policy - Cookie Policy