Il pennello di regolazione introdotto in Lightroom 2 è uno degli strumenti più apprezzati perchè permette di apportare regolazioni di sviluppo localizzate ad alcune aree dell’immagine. In Lightroom 4 il pennello acquista nuove funzionalità che lo rendono ancora...
Una ridotta profondità di campo in una foto permette di indirizzare maggiormente l’attenzione dell’osservatore sul soggetto dell’immagine. Quando non si riesce a ottenere la sfocatura desiderata in fase di scatto, è possibile ricorrere agli strumenti...
Con colore selettivo si intendono generalmente quelle immagini in cui sono presenti sia aree in bianco e nero sia aree a colori, che spesso corrispondono al soggetto o comunque al centro di interesse della foto. In questo articolo vedremo come ottenere questo effetto...
La settimana scorsa vi ho mostrato come funziona lo strumento Pennello di regolazione che permette di apportare regolazioni localizzate in aree specifiche della foto. Oggi vediamo come riconoscere le problematiche di una foto appena scattata e come utilizzare questo...
La qualità e l’efficacia degli strumenti di ritocco localizzato sono ciò che rende Lightroom un software potente e completo in grado di soddisfare gran parte delle esigenze dei fotografi digitali. A partire dalla versione 2, in cui ha fatto la sua prima...